
Antiche Fosse
Formaggio di Fossa di Sogliano DOP
Produciamo Formaggio di Fossa sin dall'epoca Malatestiana
Le Antiche Fosse producono da secoli il Formaggio di Fossa, unico al mondo per il metodo di stagionatura e unico nel sapore. Ci prendiamo cura dei nostri clienti e seguiamo standard di qualità altissimi. Il cibo è un'occasione di incontro tra le persone, e vogliamo che tutti i nostri clienti possano vivere quest'esperienza. Contattaci e troverai qualcosa di speciale per te.
"Il Fossa"
Da sempre, unico nel mondo.
Il nostro Formaggio di Fossa viene prodotto con latte ovino, vaccino e misto, che vengono certificati prodotto DOP, ma anche con latte caprino e pecorino a latte crudo, per regalare ai nostri clienti anche i sapori più particolari e ancestrali.
I formaggi infossati provengono da allevamenti dei territori collinari e montani della Romagna e delle Marche, prodotti in caseifici aziendali ed artigianali che dopo un primo periodo di maturazione in ambienti idonei (almeno 60 giorni) andranno a fermentare nelle caratteristiche Fosse sotterranee. Le Fosse sono collocate ai piedi della nostra abitazione, e ci siamo tramandati questa tradizione medievale di padre in figlio per secoli. Le Antiche Fosse sono state scavate in epoca Malatestiana in roccia arenaria, e sono da sempre adibite alla conservazione e alla fermentazione del formaggio, a differenza di altre fosse risalenti alla stessa epoca situate in territori limitrofi a Sogliano al Rubicone, le quali avevano altri utilizzi (granaia, ghiacciaia, deposito di derrate alimentari, etc.). L'unicità delle Antiche Fosse è che, dopo secoli di continuo utilizzo, hanno sviluppato una flora batterica inimitabile, che trasforma il formaggio infossato in qualcosa di eccezionale.

L'infossatura dei formaggi in fossa nasce come metodo di mantenimento del formaggio a protezione degli agenti atmosferici ed ambientali che ne limitavano la conservazione nei periodi caldi estivi e come metodo di protezione del prodotto dalle razzie e dalle guerre molto frequenti in questi territori in epoca medievale. Per questo le Fosse situate all'interno del nostro porticato, accessibile al pubblico in qualsiasi momento della giornata, sono mimetizzate nel selciato di pietre di fiume e di difficile individuazione ad un occhio non attento.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() |

Questo metodo di conservazione è tutt'oggi ancora in uso per la particolare trasformazione che le caciotte subiscono durante i tre mesi di fermentazione in Fossa. In queste cavità avviene una fermentazione anaerobica che modifica in maniera significativa sia il sapore che l'aspetto del formaggio, facendolo diventare un prodotto subito riconoscibile. Le caratteristiche biochimiche ed organolettiche rendono il Formaggio di Fossa un prodotto unico del suo genere, che ha una straordinaria versatilità in ambito culinario, apprezzato e ricercato dai più importanti gourmet e chef italiani ed internazionali.
Contatti
Via Giovanni Pascoli, 2 - 4
47030 Sogliano Al Rubicone (FC) Italy
Francesco: 327 1145473 - Gianfranco: 335 327178